La mia moglie umberto saba biography
La mia moglie umberto saba biography
Umberto saba poesie...
“A mia moglie” di Umberto Saba: testo e analisi della poesia
È una poesia giocosa quella che Umberto Saba dedica alla moglie Lina.
“A mia moglie” si discosta dal lirismo tradizionale della poesia d’amore italiana e gioca con le similitudini legate al mondo animale. Eppure non si dica che non parla d’amore, non lasciatevi fuorviare dalle apparenze.
Umberto Saba utilizza di proposito un linguaggio colloquiale, quotidiano, fedele al proposito espresso nella sua dichiarazione di poetica Amai in cui diceva d’essere stato incantato dalla rima fiore/amore, “la più antica, difficile del mondo”.
A proposito della lirica A mia moglie, contenuta ne Il canzoniere, il poeta triestino disse di averla scritta immaginando che “un bambino potesse sposarsi e scrivere una poesia per sua moglie”.
La donna che emerge da questi versi non è la Lina dal rosso scialle di Ed amai nuovamente, ma sotto certi aspetti è ancora più autentica e umana perché liberata da tutte l